Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Arbitrato e conciliazione. Massimiliano Colazingari: «I vantaggi del sistema sono nella velocità di risoluzione dei contrasti»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Massimiliano Colazingari, funzionario della Camera di Commercio di Latina. Si torna a parlare di "giustizia alternativa". Questa settimana ci occupiamo di camera arbitrale. «È istituita presso la Camera di commercio la Camera arbitrale che ha lo scopo di risolvere le controversie di natura economica e commerciale. Ricorrendo a questa forma di risoluzione delle controversie le parti si impegnano ad affidare ad un arbitro, scelto da loro, il superamento dei contasti. Per applicare l’arbitrato è necessario inserire l’apposita clausola nel contratto. La Camera arbitrale fornisce assistenza nel corso dell’intero procedimento alle parti e agli arbitri. I vantaggi del sistema sono nella velocità di risoluzione dei contrasti, la riservatezza, i minori costi la competenza tecnica di coloro che sono chiamati ad esprimere il giudizio. Presso la Camera è istituito anche l’albo degli arbitri composto dai professionisti iscritti ai vari albi professionali». Cos'è il compromesso arbitrale... «È possibile accedere all’arbitrato anche dopo l’avvio della risoluzione della controversia davanti al giudice ordinario. La formula è quella del compromesso arbitrale. Le parti convengono nel deferire la controversia alla decisione di un arbitro (o arbitri) da nominarsi secondo il regolamento della Camera arbitrale della Camera di Commercio di Latina che le parti dichiarano espressamente di conoscere ed accettare».

Roberta Colazingari

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice