Parvapolis >> Economia
Formia. Cravattificio Pompei. Antonio Miele: «Stiamo facendo di tutto per
alleviare il disagio dei lavoratori in difficoltà». Un nuovo incontro
«Sensibili ai problemi sociali, abbiamo tempestivamente messo in atto la richiesta
di un gruppo di dipendenti del cravattificio Gino Pompei istituendo un conto corrente
presso l’agenzia di Formia della Ras Bank di Via Lavanga ove far confluire eventuali
offerte per una sottoscrizione destinata ad alleviare il momento di disagio di quei
lavoratori in gravi difficoltà economiche per le vicende legate alla crisi occupazionale
dell’azienda formiana». Lo ha detto il sindaco Antonio Miele dopo aver ricevuto
dalla Banca le coordinate richieste dall’assessore al bilancio Raffaele Ranucci, che
saranno pubblicizzate per acquisire le sottoscrizioni che vanno effettuate sul conto
corrente n. 202771, Cab 1600, Abi 3589.
Su sollecitazione del primo cittadino, l’assessore Ranucci, "attesa la nobile causa cui
l’iniziativa è rivolta ed in considerazione della notevole pubblicità che l’operazione
porterà alla Ras Bank" ha anche chiesto ed ottenuto dall’Istituto bancario di
eliminare o limitare le spese tecniche.
La vicenda dell’azienda formiana è approdata il mese scorso in Consiglio regionale del
Lazio dove si è svolta una audizione davanti alle Commissioni congiunte VI-Attività
Produttive, e VII-Politiche del lavoro, sulla grave crisi occupazionale in cui versa
il cravattificio Pompei di Formia, che metteva a rischio 244 posti di lavoro. All’incontro
hanno partecipato il presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Claudio Fazzone,
gli assessori Francesco Saponaro (Attività Produttive) e Giorgio Simeoni (Lavoro),
i presidenti delle Commissioni, Maria Annunziata Luna e Eugenio Leopardi, il senatore
Michele Forte, il portavoce regionale Udc, Luciano Ciocchetti, il sindaco di Formia,
Antonio Miele, i vertici dell’azienda, i rappresentanti sindacali e dei lavoratori.
Dall’incontro è emersa la disponibilità dell’azienda a presentare il piano per il
salvataggio dell’attività, a fronte del quale i rappresentanti regionali si sono
dichiarati disponibili a trovare soluzioni di sostegno che, come ribadito dallo
stesso sindaco Miele, "è doveroso nei confronti del lavoratori dell’azienda formiana".
A conclusione dell’incontro, l’imprenditore, sollecitato dal presidente di Commissione,
ha dato la disponibilità a proseguire nella produzione e a presentare ai sindacati
un valido piano aziendale.
Mauro Cascio
|