Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Bomba o non bomba. La contro-manifestazione di Radicali e Liberali con bandiere di USA ed Israele. «Stiamo col diritto e la democrazia»

Esponenti pontini di Radicali Italiani e del Partito Liberale hanno manifestato oggi al cimitero anglo-americano di Nettuno, per rendere omaggio ai caduti per la liberazione dell'Italia dal regime nazi-fascista che ha condotto il mondo alla seconda guerra mondiale. Durante la manifestazione, in un tripudio di bandiere di Usa e Israele, è stata ricordata l'iniziativa radicale di "Iraq libero" e la richiesta con cui i radicali avevano invitato il governo italiano, in sede Ue, nella riunione dei 15 a Bruxelles sulla crisi irachena, a presentare la proposta dell'esilio di Saddam e di una transizione democratica dell'Iraq sotto l'egida delle Nazioni Unite. È stato anche sottolineato che, come avvenne con Milosevic, a cui fecero visita Bossi e Cossutta, anche per Tarq Aziz, il viceprimo ministro iracheno in visita in Italia nei giorni scorsi, definito 'criminale sanguinario', le autorità italiane, da Pecoraro Scanio a Cossutta a Formigoni, presidente della regione Lombardia, si sono prodigate in amichevoli cerimoniali di ricevimento. Dure critiche sono state mosse all'iniziativa pacifista romana, che ha chiamato a raccolta nella capitale quasi 650000 persone provenienti da tutta Italia (fonte: Questura). «È un pacifismo-parolaio fortemente ideologizzato, superficiale e non propositivo, mentre qui urge concreta operatività, urgente e necessaria». Velenosi i liberali: «A Roma abbiamo visto "pacifisti" ballare. Forse si stavano preparando per il sabato sera». E sul balletto delle cifre (gli organizzatori moltiplicano per 8 i dati della Questura): «Di più, di più, molto di più. Come in Iran per Komeini». Nella foto uno degli slogan della manifestazione in salsetta rossa e no global di sabato scorso a Roma. «Più la voglia di sputare veleno contro gli amerikani con la kappa, che la voglia di costruire davvero la pace».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice