Parvapolis >> Sport
Vela. Miele candida Formia per la prossima American's Cup
Il sindaco Antonio Miele ha inviato una e-mail ad Ernesto Bertarelli, patron dell’imbarcazione Alinghi che sta per aggiudicarsi la prestigiosa America’s Cup congratulandosi per i brillanti successi conseguiti finora dal team e per candidare la città di Formia a sede dei prossimi campionati mondiali.
Il primo cittadino ha sottolineato che Bertarelli non solo "ha portato tanto in alto e tanto lontano i colori svizzeri ed europei, ma ha dato prestigio anche all’Italia, data la sua origine genovese e alla città di Formia dove è ubicata, in località Vindicio, la villa Serono, posseduta dai suoi antenati e attualmente sede dell’Istituto ancelle del Sacro Cuore, che spero un giorno lei verrà a visitare".
Miele ha sottolineato che sia dal punto di vista sportivo, sia per quanto riguarda il settore delle tecnologie avanzate o, più semplicemente, per lo spirito di squadra, l’avventura del team Alinghi si riflette positivamente anche sull’immagine del nostro paese. Il 3-0 di Alinghi nell'America's Cup, nei confronti del Defender New Zealand, sta facendo aumentare vertiginosamente il numero delle città che si autocandidano per ospitare la prossima manifestazione. E Miele si dice certo che Bertarelli riuscirà nell'impresa di riportare la Coppa in Europa.
Durante lo svolgimento della Louis Vuitton Cup, nel ribadire che l’Italia era la sua patria d’origine, il suo luogo di nascita, Bertarelli aveva dichiarato che gli sarebbe piaciuto che la Coppa si svolgesse sul suo suolo natale... E il sindaco Miele, cogliendo l’occasione, ha invitato il miliardario svizzero a "valutare positivamente la candidatura di Formia, città in grado di ospitare le regate nelle acque del golfo di Gaeta". Miele sostiene che "abbiamo le carte in regola: Formia è un centro d'attività nautiche, fin dal tempo di Roma imperiale e sarebbe in grado di ospitare l'evento". E spiega che "la città di Formia è collegata all’Autostrada del Sole A1 attraverso il casello di Cassino (35 km) e la superstrada SS. 630 Ausonia; da Roma è raggiungibile anche dalla SS. Pontina 148 e dalla SS. 213 Flacca (Terracina-Sperlonga-Gaeta); è il più importante nodo ferroviario sulla direttrice Roma-Napoli (vi sostano anche i treni Intercity); navi traghetto ed aliscafi la collegano con le isole dell’Arcipelago ponziano e con quelle maggiori del Golfo di Napoli; è in fase di realizzazione il porto turistico che ospiterà oltre 600 imbarcazioni e in fase di ampliamento il porto passeggeri per le navi in crociera nel Mediterraneo".
Miele auspica che venga presa in esame la candidatura della sua città, precisando che "la posizione centrale nel Golfo di Gaeta e nell’Italia centro-meridionale rendono Formia la sede ideale per la prossima competizione mondiale".
Rita Bittarelli
|