Parvapolis >> Cultura
Sabaudia. Francesco Belli a Cuba per dirigere l'orchestra sinfonica nazionale
davanti a Fidel Castro. «Aprirò con le musiche di Daniele Paris»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Francesco Belli, uno dei nomi più famosi
ed apprezzati a livello internazionale nel campo della musica classica. Clarinettista
e direttore d'orchestra, ha passato il fine settimana a preparare le valigie con la
paura di chi sa che comunque dimenticherà qualcosa. È partito, direzione Cuba.
Il Ministro della Cultura lo ha voluto per dirigere l'orchestra sinfonica nazionale,
il prossimo 9 marzo,
davanti al rieletto
presidente Fidel. Non Baldin. Castro. Quali saranno gli autori e le musica che farà
ascoltare? «Eseguirò un adagio per archi di Daniele Paris, tra l'altro il mio maestro.
Seguirà un concerto del musicista boemo ottocentesco Franz Krommer. Chiuderò con la quarta
sinfonia di Ciaikowski». Altri appuntamenti? «Il 14 sarò a Santiago de Cuba dove proporrò
l'overture del "Signor Bruschino" di Rossini e la sinfonia n. 40 di Mozart». Cosa
significa portare in un territorio che ha una sensibilità e una cultura diversa il suo
modo di interpretare la musica? «Credo sia molto importante. Conosco molti musicisti
cubani e posso dire che sono musicisti solidi, che hanno una grossa preparazione e una
grossa cultura».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|