Parvapolis >> Sport
Karate. Stage Morris. Un grandissimo successo
Un week-end eccezionale, per lo sport Internazionale, quello trascorso tra il 28 febbraio e l’1 e 2 marzo a Latina.
Grazie all’ineccepibile organizzazione curata da “Ko.Italia Eventi” per la Kobe Osaka Italia, il protagonista del “1st International course” è stato il n° 1 del karate sportivo nel mondo: il M° Tommy Morris, scozzese, attualmente Presidente mondiale della K.O.I. (Kobe Osaka International) nonché Presidente mondiale delle Commissioni Sportive ed Arbitrali della WKF (World karate Federation) e della EKF (European Karate Federation).
Appena insignito dell’ 8° dan dal Presidente WKF Antonio Espinosa per la sua enorme opera di promozione in favore del karate nel mondo, bisogna ricordare che Tommy Morris è una vera e propria leggenda dello sport: per aver collezionato oltre 1.500 allievi in un solo anno in Scozia il suo nome è apparso infatti nel Guinness dei Primati.
Morris, che ha iniziato la sua carriera come praticante di shotokan per approdare poi allo shito-ryu di cui ora è uno dei più competenti interpreti nel mondo, è il personaggio chiave del karate da competizione e soprattutto di quest’ultimo decennio: a lui si devono infatti le evoluzioni e le innovazioni nel campo delle norme arbitrali e quindi dello svolgimento delle competizioni stesse. È certo che se il karate riuscirà ad arrivare alle Olimpiadi, forte dei suoi 80.000.000 di praticanti ufficiali nel mondo, molto si dovrà al lavoro certosino che Morris ha svolto negli anni e che ancora sta svolgendo per far sì che il karate, così diffuso nel mondo, realizzi a tutto titolo, il famoso sogno olimpico.
Tommy Morris in Italia è strettamente connesso con Gina Ragazzo, Presidente Nazionale della K.O.italia, Federazione affiliata KOI e nominata unica rappresentante italiana dal M° Morris stesso.
Grazie all’appoggio delle autorità cittadine ed in particolare del Sindaco, Vincenzo Zaccheo, degli assessori allo Sport di Provincia e Comune Enrico Tiero e Giovanni Di Giorgi, è stato possibile realizzare questo grande, impegnativo evento, la cui apertura è coincisa con il 70° anno di fondazione della Città di latina.
Lo stage indirizzato a Ufficiali di gara, tecnici ed allievi, è stato preceduto da una significativa conferenza stampa che si è svolta nel Foyer del Palazzo della Cultura; fra i numerosi presenti, convenuti da tutta Italia, dalla lontana Latvia e dalla Romania, ha fatto il suo applauditissimo ingresso Tommy Morris, vera “star” della serata.
Ha aperto la conferenza Marco Ragonese, p.r. della KOItalia, che ha dato successivamente la parola per i discorsi di benvenuto a Gina Ragazzo, Enrico Tiero, Giovanni Di Giorgi, Marcello Zanda, rappresentante del Coni provinciale, Antonio Reppucci, Vice-prefetto e, per finire, Francesco Proietti, Presidente Nazionale CSEN.
Ha concluso i discorsi proprio il M° Morris, tradotto in simultanea da Elisabetta Angelori della “The New School”, che si è detto molto compiaciuto dell’accoglienza e della valorizzazione nei riguardi della KOItalia espressa dalle autorità partecipanti, compresi i maggiori Corpi militari.
Rita Bittarelli
|