Parvapolis >> Economia
Latina. Ex Ciapi. Gesualdo Mirabella: «Ci siamo sempre mossi per trovare delle concrete
possibilità di aggancio al mercato del lavoro»
L'assessore provinciale alla Formazione Professionale, Gesualdo Mirabella interviene in
merito all'attuale situazione dell'ex Ciapi di via Epitaffio a Latina.
«Non si comprende - dice Mirabella - la posizione di certi soggetti che affermano di un
presunto interesse della Provincia a chiudere il Centro mediante una pubblicità negativa
nei suoi confronti. Forse che tale disinformazione nasconda l'obiettivo di avvantaggiare
altri Centri? La verità è che la sospensione delle attività pratiche mediante l'utilizzo
delle macchine alloggiate presso i laboratori dell'ex Ciapi è stata disposta al fine
di tutelare l'incolumità degli alunni frequentanti i corsi di formazione professionale.
Le macchine sono state infatti "passate" dalla vecchia gestione così com'erano, praticamente
senza il rispetto delle normative di sicurezza previste dalle vigenti leggi.
Al fine di riprendere le attività formative dei corsi avviati la Provincia ha proceduto a
far effettuare i lavori di messa a norma dei laboratori di informatica e presso le cucine
del reparto alberghiero, procedendo altresì ad autorizzare l'acquisto degli alimenti
giornalieri necessari per lo svolgimento delle attività pratiche presso le cucine stesse
da parte degli alunni.
Al fine di consentire la ripresa delle attività formative nella loro completezza, il settore
Formazione Professionale ha immediatamente proceduto a pubblicare i bandi di gara per
mettere a norma i laboratori non appena la Provincia ha deciso di anticipare i fondi
necessari, visto che la Regione Lazio non ha ancora provveduto a trasferire i finanziamenti
promessi malgrado i numerosi solleciti che le abbiamo rivolto.
Gli uffici preposti hanno prontamente proceduto alle operazioni necessarie per dotare il
Centro ex Ciapi del materiale occorrente. Il rispetto dei vincoli previsti dalla vigente
normativa in materia di acquisizione di beni e servizi comporta tempi non certamente
imputabili alla Provincia come pure la mancata disponibilità dei libri di testo suggeriti
dagli insegnanti. Gli stessi infatti, hanno optato per soluzioni alternative dopo una
verifica presso le case editrici e pertanto i testi saranno consegnati entro breve tempo.
Sia io che il Presidente Martella - conclude Mirabella - esprimiamo la ferma intenzione
di rivalutare le attività presso il Centro di Formazione creando servizi effettivamente
utili all'utenza e che offrano concrete possibilità di aggancio al mercato del lavoro».
Mauro Cascio
|