Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Nessun aumento di tasse, questo il “regalo” della giunta Zaccheo alla città. L'aumento della Tarsu era obbligatorio per legge

In relazione alle affermazioni del consigliere comunale De Amicis circa l’aumento del 15% della Tassa Rifiuti (Tarsu) deciso dalla giunta comunale nell’ambito del bilancio di previsione, il comune precisa quanto segue. «Il Decreto Ronchi, all’art. 49, comma 5, prevede “il graduale raggiungimento dell’integrale copertura dei costi del servizio” entro il 2005, termine entro il quale dovrà essere completato il complesso passaggio da Tarsu e tariffa. «L’automatica necessità di un graduale aumento del gettito, teso al conseguimento della copertura totale dei costi inerenti il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni entro l’ultimo anno di applicazione della tassa”, è ribadito fra l’altro anche dalla Circolare del Ministero delle Finanze 25/E del 17.02.2000. La decisione pertanto di ritoccare la tassa è stata adottata nel rispetto delle disposizioni di cui sopra e con l’obiettivo di giungere alla copertura dei costi del servizio (va precisato che con l’attuale aumento la copertura dei costi passa al 76,85%). Al di là di questo, imposto dalla legge, nessun altro “regalo” di questo genere è stato riservato dalla giunta-Zaccheo alla cittadinanza tant’è che il bilancio di previsione del Comune di Latina non prevede nessun aumento riguardante Ici e/o altri servizi a domanda individuale. Viceversa il “regalo” che la giunta-Zaccheo ha fatto alla città è quello riguardante il “taglio” delle spese laddove ritenuto possibile (vedi sospensione delle indennità ai componenti della società Terme, blocco delle convenzioni, allineamento dei compensi dei professionisti incaricati su obiettivo agli stipendi del personale interno, razionalizzazione delle spese correnti, ecc) e la ristrutturazione del debito relativamente ad un gruppo di mutui dei mutui che ha consentito un risparmio miliardario per le casse comunali. Va da sé l’abbaglio preso dal consigliere De Amicis».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice