Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Osserfare. Tremilacinquecento imprese in più in cinque anni, l'evoluzione del sistema pontino. Le aziende? Tante, piccole e giovani...

Tante, piccole e giovani. È questo il quadro sulle caratteristiche delle imprese pontine che emerge dai dati elaborati da Osserfare sui numeri del Registro Imprese. Il tasso di crescita del sistema delle imprese in provincia di Latina si attesta intorno all'1.5% l'anno. E' praticamente costante negli ultimi cinque anni con punte di oscillazione che vanno dall'1.2% del 2000, all'1.9% del 2001. In valore assoluto sono entrate 3.439 nuove aziende. L'età media delle imprese è di 11 anni e otto mesi, la media italiana è di 13 anni e un mese, quella del Lazio cala di poco 12 anni e 8 mesi. Questo dimostra la velocità di cambiamento del sistema, la sua "precarietà". Nascono tante aziende 7.4% l'anno, è il dato più elevato del Lazio, ma ne muoiono anche molte 6%. Perché? Il sistema economico provinciale subisce enorme trasformazioni, ed è anche la prospettiva di reingresso nel mondo del lavoro di forze che erano impegnate in lavoro dipendente e che investono le risorse che hanno a disposizione per creare un'impresa. Restano ancora poche le società di capitali: erano 6.884 nel 1988, sono nel 2002 8.787, ma il loro incremento è consistente più 33%. Il che significa che le imprese cercano di consolidare la loro posizione nel mercato con forme societarie finanziariamente più solide. Le società di capitali in Italia rappresentano il 24.6% del totale, nel Lazio siamo al 22.4, a Latina ancora al 9.4.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice