Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. La formazione professionale come risposta all'abbandono scolastico. Patrizio Porcelli e Giovanni Cogliandro sulla riforma Moratti

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Patrizio Porcelli (Cisl) e Giovanni Cogliandro, presidi dell'ITC Salvemini. Prima esperienza qui a Latina per un corso di formazione per i giovani della città. Di cosa si tratta? «È un protocollo d'intesa fra il Ministero, il Miur e la Regione Lazio, con la collaborazione dello Ial Cisl di Latina. Un percorso integrato su nuovi modelli organizzativi e didattici che prevedono al tempo sistema istruzione e sistema formazione professionale». In che modo la formazione entra nelle scuole? «L'obiettivo fondamentale è il recupero della dispersione scolastico. Così vogliamo recuperare un percorso più stretto con il mondo del lavoro, con diversi stage aziendali. Per gli allievi rimane immutata la possibilità di passare da un'esperienza all'altra, fermo restando il raggiungimento dei richiesti crediti formativi». A quale "tipologia" di ragazzi sono rivolte le vostre proposte? «Tutti gli iscritti della provincia dai 14 ai 15 anni. La precedenza è data ai ragazzi in difficoltà o a rischio». Nello specifico in che cosa consiste il vostro progetto? «Formiamo addetto ai Servizi Turistici e alle biglietterie. Una figura molto richiesta. Così possiamo contribuire in maniera efficace nel mercato del lavoro».

Valeriano Cervone

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice