Parvapolis >> Economia
Latina. L'economia non decolla. Giuseppe Fiacco (Confesercenti): «Bisogna subito
intervenire nel tessuto produttivo per consolidarlo»
«Nascono le aziende ma l'economia stenta a decollare. Non si può rimanere indifferenti di
fronte alla crisi che sta investendo il settore imprenditoriale ed occupazionale della
nostra provincia. Bisogna intervenire sul tessuto produttivo esistente per consolidarlo
e far sì che si inneschi al più presto un meccanismo di crescita, non solo in termini
quantitativi ma anche di qualità».
In questo modo il presidente della Confesercenti di Latina Giuseppe Fiacco ha commentato
i dati emersi dalla ricerca dell'Osserfare (Osservatorio Economico Statistico Congiunturale)
della Camera di Commercio sulla "Demografia delle Imprese a Latina nel 2002". Un tasso di
crescita contenuto rispetto agli anni precedenti, (nel 2001 l'1.9% e nel 2002 solo l'1.4%)
che lascia intravedere un acuirsi della crisi nei prossimi mesi, sia sul pano sociale che
occupazionale.
«Il problema di fondo - ha aggiunto Fiacco - è la mancanza di competitività nel settore,
compreso quello del turismo. È necessario richiamare al più presto un Tavolo Congiunto
anticrisi, sollecitato anche dalla Pro. Svi di Latina, che possa rafforzare il dialogo
tra le parti sociali e portare dunque al varo di una serie di iniziative a sostegno
dell'economia pontina. Non è da sottovalutare la questione relativa alla riqualificazione
della marina di Latina, di cui si parla da anni ma della quale non si vedono mai risultati
concreti».
Mauro Cascio
|