Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Sermoneta. Mistral, tensione alle stelle. Salvatore Frassica: «Solo se intraprendiamo attività davvero redditizie possiamo pareggiare le perdite»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Salvatore Frassica, direttore generale della Nuova Mistral. Che genere di difficoltà sta attraversando l'azienda in questo periodo? «Quelle difficoltà comuni a tutte le aziende del settore, soprattutto nel campo dell'elettronica. C'è una concorrenza spietata. Là dove ci sono delle situazioni in cui il costo della manodopera è minore abbiamo la produzione di beni più competitivi. Da qui nasce la nostra crisi che, tra le altre cose, ha prodotto il blocco degli stipendi. È chiaro a tutti che questo è un problema secondario perché si risolverà tra qualche giorno. Il problema maggiore è su cosa fondare lo sviluppo e la crescita, ovvero come uscire dalla crisi». Ma avete molti lavoratori in cassa integrazione... «Vorremmo rilanciare l'attività, ma non sui prodotti tradizionali perché non ci danno garanzia di sviluppo. Dobbiamo così investire in operai specializzati». Il progetto Cetem fa parte di questa nuova strategia? «È una delle iniziative di cui andiamo più orgogliosi. Vogliamo riprodurre qui un'esperienza già vissuta a Catania. Un consorzio tra industria, università e enti locali ha portato a un centro di ricerca che ha assorbito centinaia di tecnici specializzati». Saranno coinvolti anche i lavoratori che oggi protestano? «No. Cerchiamo competenze tecniche elevate. Ma se intraprendiamo attività redditizie potremmo pareggiare eventuali perdite».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice