Parvapolis >> Cultura
Gaeta. Homo Felix. Presentato al Club Nautico l'ultimo romanzo di Giuseppe Cassieri.
Da un incidente sulla Flacca il via alla narrazione...
Serata all'insegna della cultura al Club Nautico di Gaeta: è stato presentato infatti
l'ultimo libro dello scrittore Giuseppe Cassieri, il romanzo "Homo Felix".
A presentarlo dinanzi a un folto e qualificato pubblico, lo stesso scrittore e
Rossana Esposito dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Lo scrittore Giuseppe Cassieri è molto noto nel golfo di Gaeta perché è qui che ha scelto di
vivere gran parte dell'anno ed è qui che si ritira quando ha bisogno di tranquillità per
scrivere i suoi romanzi. Gaeta può essere considerata la sua seconda patria dopo la Puglia
(Rodi Garganico), che è la sua terra d'origine, e strettissimi sono i rapporti tra lo
scrittore e il territorio. Gran parte dei suoi romanzi sono ambientati nel nostro Golfo che
in Cassieri a volte si dilata fino a comprendere il Circeo e Terracina per giungere
attraverso Sperlonga e Gaeta fino a Minturno.
I suoi ultimi romanzi, da "Esame di coscienza di un candidato" a "Il muro di Gutember", fino
ai "Giubilanti" e allo stesso "Homo Felix" contengono tutti dei riferimenti a luoghi
a noi ben noti. In particolare "Homo Felix", edito da Marsilio, prende spunto da un
incidente accaduto verosimilmente su un viadotto della Flacca all'altezza delle Scissure
il giorno dell'eclissi. In seguito a questo incidente una donna rimane in coma per otto mesi,
in bilico tra la vita e la morte, e il suo compagno, Samuele Castriota, autore di
telefiction e protagonista e io-narrante del romanzo, la veglia in muto e dolce colloquio.
Il romanzo è, come solitamente avviene per i romanzi di Cassieri, denso di satira e di
ironia. Stavolta la satira si rivolge contro il mondo globale e multimediale e contro
certa mentalità imprenditoriale convinta di poter dominare su tutto e tutti grazie al
suo potere economico. Questa mentalità è rappresentata nel romanzo dal coprotagonista
Felice Gaudioso, appunto l' homo felix del titolo, che è destinato a una tragica fine.
Dopo la presentazione dei nuclei portanti del romanzo e il commento personale dello
scrittore si è svolto un animato dibattito che ha visto un pubblico molto interessato
alle problematiche affrontate dallo scrittore; parte molto attiva hanno avuto
gli studenti, coinvolti dall'assessore alla cultura Maria Pia Alois che ha patrocinato
la manifestazione proprio con l'intento di promuovere la lettura e l'incontro con
l'autore nelle Scuole.
Glauco Di Mambro
|