Parvapolis >> Economia
Latina. Tavoli di lavoro per rilanciare l'economia. Stefano Orsini e Felice Palumbo:
«Vogliamo essere capaci di attrarre finanziamenti europei»
Presso la Provincia si è svolto un incontro promosso dall'assessorato alle
Attività Produttive e dalla Pro.Svi. nel corso del quale è stato proposto agli intervenuti
(rappresentanti l'intero panorama imprenditoriale e sindacale pontino) di costituire dei
"gruppi di lavoro settoriali" che permettano di intervenire in maniera positiva nei
molteplici aspetti di crisi economica che quasi quotidianamente affliggono la nostra
imprenditoria. Crisi che è stata evidenziata dal rappresentante dei Commercianti
che ad esempio ha esplicitamente chiesto che i Comuni non rilascino ulteriori
licenze per la grande distribuzione.
Come hanno sottolineato Stefano Orsini ed il presidente della Pro.Svi. Felice Palumbo:
«Si impone una verifica degli strumenti concreti di supporto all'economia locale così da
essere capaci di prevedere l'attrazione di investimenti dall'Italia e dall'Estero, creare
nuova occupazione, ma soprattutto mantenere il livello occupazionale esistente attraverso
delle scelte condivise da tutti i rappresentanti delle varie realtà economiche,
imprenditoriali ed istituzionali provinciali».
Orsini ha poi aggiunto: «La crisi delle nostre imprese non dipende esclusivamente dalla
mancanza di infrastrutture, quanto piuttosto dalla debolezza finanziaria delle imprese
stesse, abbiamo perciò bisogno di strumenti operativi che sappiano prevenire le crisi
aziendali». In questo senso l'assessore si è impegnato in tempi brevi a presentare un
programma operativo da sottoporre alla Regione Lazio e riguardante la prevenzione delle
crisi d'impresa, convocando inoltre un apposito Tavolo di Concertazione
Tutti concordi nel ritenere che la promozione di opportunità di investimento è strettamente
collegata ad un sistema economico provinciale che sia competitivo con poli di eccellenza a
forte valenza attrattiva.
La proposta di Provincia e Pro.Svi, che è stata accolta da tutti gli intervenuti, è quindi
quella di costituire dei Gruppi di Lavoro in rappresentanza di enti ed istituzioni
così garantire la realizzazione di strategie di settore in tempi certi che permettano
alla nostra economia di poter adeguatamente sfruttare le opportunità di finanziamento
attualmente esistenti evitando situazione negative come ad esempio il troppo tempo che
spesso intercorre tra "fondi stanziati" e "fondi erogati".
I settori interessati da questi Tavoli di Lavoro saranno:
- Commercio e Terziario
- Industria Manifatturiera
- Turismo
- Ricerca e Innovazione
- Sviluppo del Sistema Produttivo Locale dell'Agro - Alimentare
- Sviluppo del Sistema Produttivo Locale del Chimico - Farmaceutico
Mauro Cascio
|