Parvapolis >> Economia
Latina. Seci a Shanghai, la Cina è più vicina. Uno show room per le aziende pontine
che vogliono entrare nel più grande mercato del mondo
È Piazza Italia ma dal Bel Paese sta molto distante. Dall'altro capo del mondo, si sarebbe
detto una volta. Ma sta anche nel più grande mercato del mondo: la Cina.
La Seci, società per l'internazionalizzazione della Camera di Commercio di Latina,
ha aperto un proprio ufficio a Shanghai la Milano cinese. 17 milioni di abitanti, 1,1% della
popolazione cinese, il 4.6% del prodotto interno lordo della Cina viene realizzato qui,
il 10,2% di crescita l'anno a cavallo del 2000.
Un'iniziativa nata in collaborazione con alcune aziende agroalimentari pontine. Lo show room
si trova nel centro della città della Cina meridionale in un'area dedicata alle aziende
italiane. Si trova nel prestigioso quartiere Lianyang accanto al Century Park. Seci è
entrata nel mercato cinese in collaborazione con l'Italiana Culinari Istitute for
Fereigners (ICIF).
A Shanghai c'è la porta da cui entra nel mercato cinese lo stile di vita italiano e SECI
c'è. Qui si organizzano eventi, mostre, fiere e contatti diretti con gli operatori locali.
Una grande opportunità per accedere ad un sistema economico che ha tassi di crescita
annua vicini al 10%.
Seci sta facendo per l'economia pontina quello che Marco Polo fece per i traffici di
Venezia: andare a cercare opportunità nel mondo, un investimento sul futuro che sta
dando già risultati concreti perché consente alle piccole e medie imprese di essere
presenti lì dove il mercato cresce con un partner affidabile e altamente specializzato.
Mauro Cascio
|