Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Debutta Goi Radio, la "voce" della Massoneria. Raffi: «La visibilità e la chiarezza sono lo strumento con cui abbattere il pregiudizio»

In occasione della Gran Loggia di Rimini è nata Goi Radio, la Radio della Massoneria Italiana. Spiega il Gran Maestro Gustavo Raffi: «Con grande impegno ed in ogni direzione, ci stiamo adoperando in un’opera di riqualificazione e di proiezione della nostra Istituzione in tutti quei contesti dove la visibilità e la chiarezza sono strumento fondamentale con cui abbattere ogni pregiudizio. A tal fine, ritenendo la comunicazione – in senso ampio e sotto tutti gli aspetti – parte di un percorso necessario di crescita e di conoscenza, abbiamo voluto che nascesse, tra i primi al mondo, nel contesto di un ampio progetto multimediale e interattivo, Goi Radio, la Radio del Grande Oriente d’Italia (accessibile anche da www.grandeoriente.it). All'inizio del nuovo millennio, Internet è ormai uno strumento di uso comune. Ciò che sembrava fino a poco tempo fa un'arida e complessa rete di cavi e computer, oggi è diventato il mezzo di comunicazione indispensabile per tutti. Il "media" per eccellenza, lo strumento più efficace e veloce per accedere ad un'infinita quantità di servizi e spazi di informazione. Essere presenti nella Rete Internet con una Radio Massonica Online, significa realizzare un evento unico nel suo genere. Collegarsi, attraverso il proprio computer in Rete (e con un semplice "clic"), unisce non solo metaforicamente tutti i Fratelli d'Italia, d'Europa e del mondo (e non solo i fratelli), ma è qualcosa che va al di là del semplice atto di avere a disposizione una radio propria. L'utente ha la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sui numerosissimi argomenti di carattere etico, storico nonché esoterico. Ha la possibilità di conoscere e comprendere l'enorme patrimonio musicale e documentaristico m assonico (e non solo massonico). Ha la possibilità di veder divulgato con un forte impatto il pensiero dei fratelli più impegnati nella vita istituzionale in occasione delle date più importanti del calendario massonico o di altri specifici avvenimenti. Una Radio On Line ha tutte le prerogative di una radio tradizionale ed in più possiede tutte le potenzialità della interattività tipica dei prodotti multimediali più avanzati. La pagina Web, che si aprirà ogni qualvolta ci si collegherà con la Radio, sarà facilmente consultabile e guiderà l'Ascoltatore, attraverso dei Links, in un percorso semplice ed al tempo stesso completo ed esauriente. Goi Radio seguirà scrupolosamente un palinsesto giornaliero dedicato oltre che alla buona musica di un repertorio "riconoscibile" (Mozart, Beethoven, Wagner e infiniti altri) anche agli approfondimenti istituzionali, quali ad esempio gli editoriali, la nostra identità e il percorso storico degli ultimi due secoli, i nostri rapporti internazionali, l'informazione, le iniziative (i fatti ed i perché). Oltre a tutto questo, un inserto utile ed indispensabile, sarà, Goi Radio Notizie. Un vero e proprio notiziario, inserito nel palinsesto giornaliero e aggiornato on line ogni 30 minuti. Dare il benvenuto alla Rete Internet ed esserne parte attiva, in questo modo originale ed unico, può significare per l'Obbedienza cancellare i confini tra presente e passato "gestendo" il futuro da protagonisti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice