Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Sistemi produttivi locali: le fondamenta della nuova struttura dell'economia pontina. Una tavola rotonda organizzata da Federlazio

L'approvazione da parte della Regione Lazio dei Sistemi Produttivi Locali Agro-Alimentare e Chimico-Farmaceutico, rappresenta le fondamenta della nuova struttura dell'economia pontina. Un'economia non più fatta di assistenzialismo, ma costruita giorno dopo giorno dal lavoro congiunto dell' Imprenditoria e della Pubblica Amministrazione. Dopo lo sbandamento, durato oltre dieci anni dalla fine degli aiuti straordinari, oggi si può ripartire da qui per ridisegnare uno sviluppo qualificato del territorio che diventa il teatro dell'azione e, con esso, le classi dirigenti locali si riappropriano delle leve dello sviluppo. Un percorso che ha visto, cosa rara a queste latitudini, un gioco di squadra ed obiettivi condivisi tra Associazioni di Categoria, Enti Locali, Camera di Commercio, Forze sociali ed Università, che hanno disegnato un percorso, indicato cifre e risorse, individuati i punti di forza. Ora spetta all'imprenditoria locale sviluppare una progettualità, stimolando la valorizzazione delle risorse. È necessario riflettere sulle nuove opportunità ed iniziare da subito un confronto che sarà il cardine dei prossimi anni, che dovranno vedere l' imprenditoria locale preparata e propositiva.
A tal fine la Federlazio di Latina ha organizzato per il prossimo martedì 15 aprile alle ore 16.00, nella sede del Consorzio Agrario Provinciale, in via Monti Lepini, Km 52.500 una tavola rotonda sui "Sistemi Produttivi Agro-Alimentare e Chimico-Farmaceutico". Saranno presenti staff tecnici in grado di collaborare con le imprese e con gli Enti Locali per valorizzare al meglio le opportunità offerte dai Sistemi Produttivi Locali.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice