Parvapolis >> Politica
Priverno. Come uscire dalla violenza terroristica. Martha Crenshaw: «Ai palestinesi manca
una leadership forte che possa controllarli dall'alto»
Martha Crenshaw, della Wesleyan University, è intervenuta con una relazione dal tema
"Quando e perché i gruppi terroristici e insurrezionali cercano il dialogo e il negoziato
con lo Stato?".
«Tenendo presente che la violenza proviene da organizzazioni non statali, come far
rinunciare i gruppi di facinorosi all'utilizzo della lotta? Cioè cosa potrebbero
perdere accettando un processo di pace?
Credo che la variabile critica sia una leadership, rispetto a questi movimenti
insurrezionali, in grado di porsi altri obiettivi e che abbia un controllo su queste
organizzazioni. Un controllo dal vertice proprio perché è più facile che i
processi di pace crollino se non vi sono degli obiettivi territoriali come fine
ultimo dello scontro. Secondariamente ritengo sia necessario che le varie organizzazioni
sovversive prendano atto dell'erosione del supporto sociale dal quale traggono forza propulsia.
L'uso della violenza può portare ad eccessi tali da incoraggiare di per se stesso i
processi di pace. I governo devono essere disposti a rischiare: negoziare non vuol
dire essere in accordo ma creare un altro metodo».
Elisabetta Rizzo
|