Parvapolis >> Economia
Latina. Aero Sekut. Il Tribunale dà ragione all'Ugl. Dal 1994 ai tavoli di
contrattazione venivano invitati dall'azienda soltanto Cgil, Cisl e Uil
L'UGL, dopo una causa intentata contro l'Aero Sekur spa, ha visto riconosciuta in
tribunale la legittimità della sua rappresentanza RSU all'interno dell'azienda.
L'UGL ha agito in giudizio, contro l'Aero Sekur spa, a causa del comportamento
antisindacale da essa messo in atto nei confronti del suo RSU. Il
Rappresentante Sindacale Unitario eletto dai dipendenti dell'Azienda, Lanzellotto,
dopo il suo collocamento in mobilità, è stato sostituito dal sindacato con Mangoni,
il quale da subito ha riscontrato gravi problemi. Ciò che stupiva l'UGL era l'appoggio
dato all'azienda dai sindacati CGIL, CISL e UIL. L'UGL è stata accusata di
aver nominato illegittimamente il suo RSU e di non essere firmataria
dell'accordo interconfederale del 1993. L'azienda violando le disposizioni di
tale accordo, firmato nel 1994 dall'UGL, non ha più invitato il RSU ai tavoli
di contrattazione. L'UGL, rappresentata dall'avvocato Vasaturo, ha contestato tutti
i punti aggiungendo l'accusa di violazione della buona fede principio, questo,
che deve sorregge le parti nelle relazioni sindacali. Il Giudice del Lavoro Gadani
con decreto, immediatamente esecutivo, ha accolto il ricorso dell'UGL
dichiarando la condotta dell'Aero Sekur spa antisindacale. L'azienda deve
riconoscere l'RSU Mengoni quale membro eletto in quota UGL ed è condannata
al pagamento delle spese processuali.
Mauro Cascio
|