Parvapolis >> Economia
Latina. Federlazio e Sistemi Produttivi. Claudio Falcone: «L'Università in questi anni è sempre
più vicina al settore alimentare e agro-industriale»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Claudio Falcone, presidente
del Corso di Laurea in Biotecnologie Agro-industriali della
Facoltà La Sapienza di Roma, Polo Federato di Latina, tra i partecipanti alla Tavola Rotonda di Federlazio dedicata ai Sistemi Produttivi Locali.
Qual è oggi il rapporto tra Università e Mondo del Lavoro?
«C'è sempre stato. Bisogna sicuramente aumentare il tipo
di interazione perché ormai la competizione è diventata
schiacciante».
Brevemente: la sua facoltà quanti studenti ha e che prospettive
hanno? «Io rappresento un'offerta formativa un po' di nicchia,
se vogliamo. Il mio corso di laurea è stato quest'anno a numero
chiuso: 40 studenti. Sono stati ben seguiti, abbiamo dei tutor,
dei laboratori... Noi favoriamo fortemente infine lo svolgimento
della tesi presso aziende, piuttosto che presso l'università,
così c'è l'occasione di piacersi. Come si suol dire:
se son rose fioriranno».
Maria Corsetti
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|