Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Le date del terrore. Esce il libro sul terrorismo e la violenza politica firmato da Maurizio Calvi e dagli studiosi del Ceas. Sossella editore

Maurizio Calvi, già senatore della Repubblica e vicepresidente della commissione Antimafia, è il fondatore e il cuore pulsante del CEAS, il Centro Alti Studi per la lotta al terrorismo e alla violenza politica che ha fin qui prodotto alcuni interessantissimi seminari di livello internazionale, ultimo quello sulla pacificazione dei conflitti, svoltosi di recente nel castello di San Martino a Priverno. In accordo con l’editore Sossella, Calvi ed i suoi più stretti collaboratori, Alessandro Ceci, Angelo Sessa, Giulio Vasaturo, hanno dato vita ad una collana di libri che si annuncia molto importante, interamente dedicata al terrorismo nei suoi mille volti. Si comincia con una fitta e millimetrica cronologia che abbraccia tutto il periodo dell’Italia repubblicana. La prima data è quella del 1 gennaio 1945 con il cambio di denominazione dei servizi segreti italiani che hanno operato sotto la monarchia e che ancora vi opereranno, ma per poco. Una scelta, forse, non casuale visto il ruolo macroscopico che proprio i servizi segreti italiani, nelle loro molteplici vesti, hanno esercitato sulle storie più oscure del nostro Paese. Un utilissimo indice dei nomi – straordinario strumento di lavoro - conclude il volume che si giova anche di alcuni saggi di notevole livello.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice