Parvapolis >> Cultura
Latina. «Venditore di anime». Enrica Bonaccorti: «È importante presentare in teatro
pezzi di giovani autori. Non solo i soliti "classici"»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Enrica Bonaccorti, che ha presentato a Latina
il testo «Venditore di anime» di Alberto Bassetti come ci aveva anticipato lo
scorso anno. Un ritorno al teatro, dopo «Ma le mamme» con Simona Marchini...
«Abbiamo girato molto». State avendo molto successo... «A Firenze, Roma, Torino.
Sono molto stanca, in effetti». Bassetti si consacra... «Questo lo devono stabilire
gli altri. Io posso dire che i giovani autori vanno sempre guardati con attenzione
altrimenti rischiamo di fare sempre lo stesso teatro, con i soliti grandi nomi...».
Lei ha fatto tantissimo. Teatro, radio, cinema, televisione...
«Il cinema l'ho fatto male. Più che per motivi artistici direi per questioni alimentari.
Era un periodo in cui il teatro non dava da mangiare. E con due o tre pose nel cinema
facevo più soldi di una tournee di tre mesi. E poi il Teatro ti porta lontano, in giro.
Io a quei tempi mi stavo dedicando al mio capolavoro. Mia figlia».
Non tutti lo sanno ma lei ha anche all'attivo due brani musicali, ripresi tra l'altro anche da Mina.
Perché, visto il successo, non ha
continuato questa strada? «C'è tanta gente che ha nei cassetti canzoni straordinarie.
È l'occasione che fa l'uomo artista. Ma la vita va seguita e alle volte la vita ti guida.
Il resto lo farò alla prossima vita».
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|