Parvapolis >> Economia
Priverno. Sulle strade del vino. Pierfortunato Rizzo: «Ho visitato alcuni miei
allievi ed i risultati devo dire che sono molto soddisfacenti....»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Pierfortunato Rizzo, vitivinicoltore, uno
dei relatori della due giorni del Comune di Priverno.
Lei tiene diversi corsi dedicati agli operatori del settore, ci sono dei
riscontri pratici? «Ho visitato alcuni allievi ed i risultati devo dire
che sono molto soddisfacenti. Possiamo quasi dire che l'allievo ha superato
il Maestro». Intende vinificare il Bianco dei Volsci, il suo vino, con il
suo metodo classico o intende variarlo? «Il Bianco dei Volsci è un trittico
fatto con uve Trebbiano, Malvasia e Ottenese. Ho provato a vinificare in purezza
l'Ottonese, con il Trebbiano e Malvasia separati. I risultati sono stati buoni».
Che importanza ha la qualità del vino? «Fare vino è un'arte e la
gente del luogo spesso non ha come attività primaria altro e quindi non può
dedicarsi a fare vino il tempo sufficiente. Ecco perché spesso i risultati
sono assai modesti».
Rita Bittarelli
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|