Parvapolis >> Economia
Aprilia. Marchio IGP per il “Kiwi Latina”
Il “Kiwi Latina” è in corsa per ottenere il marchio di indicazione geografica protetta, un traguardo importante per il frutto più caratteristico della produzione pontina. La sua valorizzazione produce ricchezza e dà valore aggiunto al nostro territorio, per questo l’Amministrazione Comunale ne sostiene lo sviluppo con politiche agricole mirate.
Dell’argomento si è dibattuto oggi nel convegno organizzato dalla Camera di Commercio Industria ed Artigianato di Latina che si è svolto presso la Fiera di Campoverde. All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Aprilia Luigi Meddi, il presidente del Comitato per l’ottenimento Igp del “Kiwi Latina” Gianni Cosmi, il dott. Ottavio Cacioppo, che ha tenuto una relazione sulla situazione del kiwi nel contesto italiano ed internazionale ed il presidente provinciale della Coldiretti di Latina Daniela Santori.
«La promozione del kiwi è stata una scelta vincente che deve però essere costantemente riconfermata – ha detto il Sindaco nel suo intervento. Questo frutto esotico è già presente in modo consolidato sul mercato, ma deve continuare a rimanerci. Sono allora necessari sostegni concreti ai nostri agricoltori – ha affermato il Primo Cittadino – il prodotto deve essere garantito non solo dal marchio, ma anche dalla stabilità della produzione e dell’occupazione. I riconoscimenti comunitari della denominazione di origine potrebbero in futuro essere richiesti anche per altri prodotti agro alimentari delle zona», ha concluso il Sindaco.
La richiesta Igp per il “Kiwi Latina” è ora all’esame del Comitato tecnico europeo, avendo già superato l’iter nazionale.
«Questo è un importante riconoscimento per la nostra agricoltura e per gli operatori del settore», ha spiegato l’Assessore alle Attività Produttive, Cataldo Cosentino. «La registrazione presso la Comunità Europea darà un forte impulso allo sviluppo dell’economia agricola pontina. Il “Kiwi Latina” si appresta così a diventare un prodotto tipico di elevata qualità e decisamente competitivo sul mercato mondiale», ha affermato l’Assessore Cosentino.
Rita Bittarelli
|