Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Allarmati e disarmati: la Federlazio esprime forte preoccupazione per l' ennesima esclusione che vede l'economia pontina battersi senza ricevere nessun aiuto

Secondo il Ministero del Lavoro la provincia di Latina presenta un rilevante squilibrio tra la domanda e l'offerta di lavoro. Per l'ISTAT, invece, in provincia di Latina il tasso di disoccupazione non è poi così allarmante. Sempre il Ministero del Lavoro ritiene che a Latina ci sia più disoccupazione che a Frosinone. Anche qui è di parere contrario l'ISTAT. Il risultato è che il Ministero delle Finanze, con la Circolare n.161 del 25 agosto 2000, ha escluso la provincia di Latina, fatta eccezione per la circoscrizione di Formia, dall'elenco delle province con tasso di disoccupazione allargato ISTAT superiore del 20% alla media nazionale calcolata per l'anno 1988. In pratica l'esclusione comporta la non applicabilità del credito di imposta spettante alle piccole e medie imprese per ciascun nuovo dipendente assunto in incremento della forza lavoro: si parla di cifre che possono arrivare fino a tre milioni per ciascun nuovo lavoratore. Una perdita per la piccola e media impresa ed una occasione mancata per ridurre la disoccupazione: meno incentivi alle assunzioni significano anche meno assunzioni. La Federlazio, "allarmata" per l'ennesima occasione perduta e "forzatamente disarmata" dalla mancanza di sinergie fra le forze interessate ha deciso di chiamare a raccolta le istituzioni ed in particolare i maggiori rappresentanti politici della provincia di Latina per tentare di arginare l' ennesima situazione penalizzante che si abbatte sul nostro territorio. Questo il motivo di una lettera aperta, non accettare passivamente un "destino" che non ci appartiene.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice