Parvapolis >> Economia
Latina. L'economia pontina segna il passo. Antonio Di Micco: «Il 2002 è andato male. Ma gli
imprenditori continuano comunque ad investire»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Antonio Di Micco,
membro di giunta della Camera di Commercio.
Sulla base dell'analisi effettuata da Osserfare, l'osservatorio
economico-statistico della Camera di Commercio qual è lo sviluppo
socio-economico della provincia? «Il 2002 è stato un anno che ha
segnato il passo. In comparti particolari, agricoltura, commercio
e turismo, è andata decisamente male. Solo l'industria ha visto
percentuali in aumento. Da un punto di vista strutturale, e noi
lo registramo dal 1995, viene fuori un quadro di crescita sì,
ma minore rispetto ai nostri competitori diretti, cioè rispetto
a quella delle altre province del Lazio». Le motivazioni dell'affanno?
«Quello che si evince dai dati è la carenza infrastrutturale. La nostra
provincia è di fatto isolata. Ci sono delle responsabilità dei privati
e forse anche amministrative. Gli Enti sono stati a mio giudizio
un po' assenti». Quali sono invece le potenzialità del territorio...
«Le potenzialità ci sono tutte. Noi lo diciamo da sempre. E non siamo
più solo noi a dirlo. Ora ci sono le cifre, i dati che parlano». E cosa dicono
i dati? «Uno su tutti. Nonostante la crisi gli imprenditori continuano
a investire». La vostra analisi avrà altri effetti, in termini
di di programmazione, progettazione, sostegna... «Sicuramente sì.
In primis Camera di Commercio ed associazioni di categoria».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|