Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Cuba Libre. Riccardo Pedrizzi (An) aderisce all'iniziativa de L'Opinione e dei Radicali Italiani. «Dove sono i nostri amici "pacifisti" ora?»

«Sono con voi. Il fatto che oggi sia giunta agli onori delle cronache tutta la brutalità del regime castrista è imputabile, solo e soltanto, al fatto che sono state eseguite delle condanne a morte in quell'isola di comunismo reale. Ma in tutti questi anni ben pochi si sono interrogati sulle condizioni di vita del popolo cubano: privato d'ogni libertà politica, mantenuto in costante condizione di malnutrizione e per molte donne lì ancora vige la schiavitù». Il senatore di An Riccardo Pedrizzi interviene sul caso Cuba e sull'iniziativa del quotidiano L'Opinione e dei Radicali Italiani. «Tutti gli ultrasensibili ai diritti umani non alzano nemmeno una flebile voce contro Castro. Alludo ai pacifisti all'ombra delle bandiere rosse, ai disobbedienti dei centri sociali, a tutti quelli che per decenni si sono abbeverati alle ideologie castriste. E se non ci fossero state le condanne a morte, avremmo continuato ad intrattenere rapporti commerciali con Cuba, e per la massima soddisfazione dei castristi di casa nostra. La Chiesa purtroppo ha taciuto su queste cose, e chi lo ammette è un cattolico dispiaciuto: questo atteggiamento è imputabile al pragmatismo della politica vaticana, che per tentare di salvaguardare qualche spazio di libertà ai gruppi cattolici ha preferito tacere sulla violenza di Castro. Alleanza Nazionale chiede quindi grande rigore a livello internazionale e fermo d'ogni finanziamento. Anche le Ong italiane che operano a Cuba non vanno più foraggiate, poiché si tratta di strutture italiane filocomuniste contigue al regime».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice