Parvapolis >> Economia
Latina. Comuni insieme per il turismo. Iniziativa promossa dall' assessore
Enrico Tiero per l'avvio di un progetto integrato ai sensi di legge
Interessante incontro nell'aula consiliare del Comune di Latina tra l'assessore al turismo
Enrico Tiero e una decina di amministratori di vari Comuni della provincia.
La ragione dell'incontro: una programmazione integrata per la valorizzazione ambientale,
culturale e turistica di una parte del territorio pontino che si estende da Aprilia
alla costa centrale della provincia e da qui ai Monti Lepini.
«È ora, ha sottolineato Tiero, di unire i nostri sforzi sotto il profilo turistico e
culturale per promuovere progetti congiunti finalizzati a salvaguardare, ma anche a
valorizzare le risorse strutturali esistenti con l'obiettivo comune di migliorare la
nostra offerta turistica sia in Italia che all'estero».
Tra i Comuni rappresentati in questo primo "incontro conoscitivo" c'erano, oltre al Comune
capoluogo, quello di Aprilia, Cisterna, Norma, San Felice Circeo, Ponza, Sabaudia, Norma,
Pontinia e Roccagorga.
Completa l'adesione di tutti i Comuni all'iniziativa promossa da Tiero, che in tempi
brevissimi intende rivedere gli amministratori che erano presenti ieri a Latina per mettere a
punto i primi progetti tra i quali vi è quello della partecipazione alla prossima Bit di Milano.
È chiaro che l'iniziativa, la quale punta al riconoscimento di programmazione integrata,
ha come obiettivo l'accesso ai fondi regionali, ma va anche detto che essa apre un
discorso nuovo in fatto di attenzione alle nostre località collinari da troppo
tempo abbandonate al ruolo di cenerentole del turismo. Per decenni, ha fatto notare
qualcuno, è stato esaltato il valore delle spiagge della Riviera di Ulisse dimenticando
che alle loro spalle c'erano località collinari con profili interessanti sia sotto
l'aspetto ambientale che turistico. La proposta di Tiero tende a riscoprire la
provincia turisticamente parlando nella sua totalità. E non è cosa da poco».
Mauro Cascio
|