Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Itri. Terre di Confine. Online da oggi lo speciale sul Brigantaggio nel sud pontino a cura di ParvapoliS ed Assessorato alla Cultura della Provincia

Il "brigantaggio" è il tema dell'iniziativa dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Latina chiamata "Terre di confine" e pubblicata da oggi su ParvapoliS a cura di Mauro Cascio. Si tratta di un breve viaggio tra briganti e brigantesse nel sud pontino raccontato da Vincenzo Scozzarel, critico d'arte che ne dà una lettura storica e iconografica. Un fenomeno importante, anche in questi luoghi? «Nel nostro territorio c'è stato il brigante più famoso: Michele Pezza, detto Fra' Diavolo. Lui ha ispiritato film (pensiamo su tutti al celeberrimo lungometraggio con Stanlio e Ollio), libri, opere teatrali. È soprattutto un omaggio a Fra' Diavolo il nostro. Soprattutto, ma non esclusivamente, in quanto nell'odierna provincia di Latina "lavorarono", diciamo così, anche altri briganti come Massaroni, anche il Pizzarro. Il brigantaggio, e qui scendo nel mio campo specifico, ha influenzato parecchio artisti del calibro di Bartolomeo Pinelli o Leopold Robert». Perché "Terre di confine"? «Itri era per l'appunto al "confine" tra lo Stato Pontificio ed il Regno di Napoli. Il fenomeno si consumò, per l'appunto, qui».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice