Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Pontinia. Speciale elezioni. Giuseppe Mochi (Casa delle Libertà): «Un polo agroalimentare per far decollare l'economia e l'occupazione della città»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Giuseppe Mochi, cardiologo 38enne, presidente provinciale di An e consigliere comunale uscente è candidato a Sindaco per la Casa delle Libertà. Una soddisfazione essere riuscito a mantenere il Polo di centrodestra unito e compatto in vista del voto di domenica, l'unica eccezione della provincia... «Sicuramente abbiamo fatto qualcosa di importante. Un forte senso di responsabilità da parte di tutte le forze politiche. Con gli amici e gli alleati dello schieramento, che comprende anche la Fiamma Tricolore, proveremo a fare la differenza. La coalizione ha trovato la sua unità non solo sul mio nome ma anche su progetti concretiche daranno un volto nuovo a Pontinia». Vi candidata a succedere all'amministrazione di Tombolillo che ho governato per otto anni questa città. Cosa vi ha lasciati profondamente insoddisfatti? «Questo centrosinistra ha governato nel segno dell'ordinaria amministrazione. Noi ci vogliamo caratterizzare per progetti di più ampio respiro». Per esempio? «I 400 ettari di Campoioso, a ridosso della città, sottratti all'agricoltura negli anni 70 rappresentano una potenzialità notevole per la nostra economia e la nostra occupazione. Lì vogliamo si sviluppi un polo agroalimentare. Il Ministro Alemanno ha sostenuto con forza questo progetto. Ecco: vogliamo che Pontinia si inserisca in un asse istituzionale, Comune-Provincia-Regione-Governo centrale, che possa garantire le condizioni ottimali per farci decollare». Riassumendo in una frase, in uno slogan, i motivi per cui i cittadini di pontinia dovrebbero votarla... «Penso di poter mettere a disposizione, grazie ai miei 24 anni di militanza politica, una buona mole di professionalità e di competenza. Anche l'essere sulla stessa lunghezza d'onda con Provincia, Regione, Governo può fare la differenza anche in un comune al di sotto dei 15000 abitanti».

Valeriano Cervone

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice