Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Ebraismo e Massoneria si incontrano. Riccardo Di Segni: «Mio papà amava ripetere: "dell'accusa fascista demo-pluto-giudaico-massone a me manca solo Pluto". Conservo ancora i suoi libri e le insegne dei gradi»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Riccardo Di Segni, il Rabbino Capo della Comunità Ebraica che ieri ha incontrato il Gran Maestro della Massoneria Italia Gustavo Raffi nella sede romana del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, a Villa Medici "il Vascello". «Sono molto contento di essere qui, per il significato ideale della mia presenza. Per testimoniare l'amicizia storica tra Ebraismo e Massoneria, ma anche per motivi, ancora ideali, ma a livello più strettamente personale. Mio papà amava infatti ripetere: "dell'accusa fascista 'demo-pluto-giudaico-massone' a me manca solo il pluto. Ancora oggi conservo a casa una piccola biblioteca massonica e le insegne dei suoi gradi all'interno dell'Istituzione libero-muratoria». Di Segni ha intrattenuto i presenti con un convegno sul "Patto Noachita" che i lettori di ParvapoliS potranno seguire integralmente il prossimo autunno. Con Di Segni e Raffi, sono intervenuti anche Giuseppe Abramo, Gran Segretario del Grande Oriente d'Italia e Antonio Panaino, docente di Filologia Iranica all'Università di Bologna e direttore della rivista massonica «Hiram». L'incontro rientra nell'ambito delle iniziative del Servizio biblioteca curato da Dino Fioravanti che, dopo l'apertura dell'anno massonico con Rita Levi Moltalcini e il Premio Nobel Rigoberta Menchù, ha ospitato numerosi eventi culturali con esponenti di spicco del mondo giornalistico ed accademico italiano.

Mauro Cascio

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice