Parvapolis >> Economia
San Felice. Fiera dell'Agricoltura. Luigi Di Somma: «Per andare avanti dobbiamo
unirci e fronteggiare insieme i nuovi mercati mondiali e globali»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luigi Di Somma, presidente dell'associazione La Torre.
Si è appena conclusa la nona edizione della Fiera dell'Agricoltura a Borgo Montenero.
Dicci come
è andata... «Direi molto bene. Abbiamo fatto anche un convegno, dal tema "Ortofrutta
e globalizzazione", con l'assessore regionale Iannarilli, che ha visto una buona
partecipazione di pubblico. Con la Fiera abbiamo provato a dare un segnale in questo
senso. E cioè: come ci si difende dalla concorrenza? Con la qualità e la tipicizzazione
dei prodotti. Per andare avanti dobbiamo unirci e fronteggiare i nuovi mercati come
già sta avvenendo al Nord». La Fiera è al tempo vetrina e promozione?
«Certamente. Ma anche un modo per valorizzare il nostro territorio. Questo fazzoletto
di terra pontina, che comprende Sabaudia, San Felice, Sperlonga, è eccezionale
e non ha nulla da invidiare ad altre zone. Un territorio che merita, un paradiso
terrestre». Una delle novità di questa edizione è l'introduzione del biologico...
«Esatto, anche se ancora ci sono poche aderenze. Ma è una bella cose per tutti noi».
Nel vostro settore quanto c'è di storia e quanto di innovazione?
«Non bisogna mai dimenticare il passato. È la base importante di ogni cultura.
La tecnologia e il progresso arrivano solo in un secondo momento».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|