Parvapolis >> Economia
Latina. Servizio Idrico. Osvaldo De Gregoriis: «I nuovi standard europei e le attese
del territorio richiedono gestioni sempre più efficienti»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Osvaldo De Gregoriis, direttore operativo
di Acqualatina.
«Con l'acquisizione delle gestioni si conclude il lungo e complesso iter di attuazione
della legge Galli in provincia di Latina e nell'ATO4 e si apre una nuova fase: quella
del Servizio Idrico Integrato secondo le forme, i concetti e gli indirizzi della L.R. 6/96
e quelli che ci siamo dati, come
Conferenza dei Sindaci e dei Presidenti, a partire dall'approvazione della Convenzione
di cooperazione. L'apertura di questa nuova fase ci consente di raggiungere un
primo risultato straordinario grazie all'impegno profuso, sia dalle istituzioni che
dalle strutture di supporto. Possiamo affermare con soddisfazione di essere giunti
primi nel Lazio e tra i primi in Italia a definire il nuovo modello gestionale del
Servizio Idrico Integrato (S.I.I.). Un percorso estremamente complesso - sotto il profilo
istituzionale e tecnico - e assolutamente nuovo; molte delle scelte e delle procedure
che sono state definite a Latina sono diventate regole generali nel resto del Paese.
Ora, però, non possiamo cullarci: dobbiamo fare in modo che questa fase di transizione
sia la più breve possibile. Ulteriori ritardi non sono più sopportabili, comporterebbero
conseguenze inaccettabili sull'ambiente, sulla qualità dei servizi. Negli ultimi anni
sono drasticamente diminuiti gli investimenti nel settore idrico, fognario e depurativo,
in attesa della messa in campo del nuovo modello.In questa fase transitoria non siamo
stati ad aspettare ma abbiamo già messo in campo un insieme di iniziative che presto
diventeranno opere concrete . In particolare abbiamo già pronto un Piano di investimenti
per mettere in sicurezza le nostre sorgenti da ogni rischio di inquinamento, abbiamo
predisposto un piano di interventi urgenti per far fronte all'emergenza idrica nei comuni
Sud Pontino. I nuovi standard europei di servizio, le attese del territorio in termini di
qualità della vita, richiedono investimenti massicci e gestioni sempre più efficienti.
Sono queste le motivazioni che ci impongono di premere l'acceleratore e di attivare la
nuova gestione. Sono convinto che Acqualatina SpA, con la grande esperienza dei suoi
partner privati, leader mondiali nel settore dell'acqua, sia davvero in grado di
rispondere a queste esigenze.L'ATO4 si pone all'avanguardia in Italia con un Regolamento
del Servizio Idrico Integrato ed una Carta dei Servizi che consentono di assicurare
trasparenza, controllo della qualità, efficienza dei servizi».
Occhio alla bolletta: sono previste riduzioni e nuovi servizi,
tra cui un aumento di contatori su tutto l'ATO.
Maria Corsetti
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|