Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Laboratorio Pontino per lo Sviluppo. Riccardo Pedrizzi (An): «I siti industriali dismessi al centro della seconda riunione di lavoro»

Nei giorni scorsi, presso la sede della Camera di Commercio di Latina, si è svolta la seconda riunione di lavoro del "Laboratorio pontino per lo Sviluppo", Istituito su iniziativa del senatore di AN Riccardo Pedrizzi, presidente della commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, con l'adesione delle rappresentanze delle categorie imprenditoriali, professionali e sindacali della provincia. Era presente anche il consigliere regionale Maria Annunziata Luna, presidente della commissione Attività Produttive della Regione Lazio. «La seduta - riferisce Pedrizzi - è stata riservata all'audizione del presidente della Prosvi, Felice Palumbo, il quale ha relazionato sullo studio svolto dalla stessa Prosvi sui 40 siti industriali dismessi; su un totale di oltre 100 aziende con stabilimento, della provincia di Latina. Studio che ha evidenziato come il saldo tra cessazioni e recuperi risulti negativo, nonostante l'intensa attività sul fronte dei recuperi svolta dai privati, dalla Provincia e dai Comuni di Aprilia, Cisterna e Latina. Per avviare a soluzione il complesso problema, il presidente della Prosvi ha proposto la costituzione di un fondo di rotazione da parte di soggetti pubblici, in particolare la Regione Lazio, sulla falsariga di quanto è avvenuto In Liguria, che costituisca l'asse portante per l'acquislzione, la bonifica, la ristrutturazione e la cessione al mercato dei siti recuperati». Pedrizzi, a conclusione degli interventi dei partecipanti, che hanno tutti evidenziato il maggior costo del recupero rispetto a quello della costruzione ex novo, le difficoltà burocratiche e finanziarie frapposte dagli enti locali e dal sistema bancario, ha proposto che la Prosvi, completando il suo studio, "fornisca indicazioni sulla situazione giudiziale e sulla valutazione economica del recupero del singoli siti". Ha proposto inoltre che il "Laboratorio" "approfondisca la legislazione regionale, nazionale e comunitaria, al fine di poter utilizzare al meglio le attuali normative, prima di approntare interventi legislativi ad hoc", E che, infine, in una prossima riunione del "laboratorio" "siano invitati i rappresentanti del sistema bancario e dei Confidi a fornire indicazioni sulle attuali disponibilità del sistema creditizio nei confronti delle operazioni di recupero dei siti".

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice