Parvapolis >> Economia
Latina. Premio Idea, per università e imprese. Giorgio Simeoni: «Una iniziativa che
ha avuto il grande pregio di stimolare l'imprenditorialità»
Il vicepresidente della Regione, con deleghe alla Scuola, al Lavoro e alla Formazione,
Giorgio Simeoni, ha partecipato questa mattina alla terza edizione del concorso Premio
Idea. Università e impresa, organizzato dal Bic in collaborazione con la Regione Lazio e
rivolto a tutte le università presenti sul territorio regionale. Durante la cerimonia
sono stati consegnati 20 premi del valore di 1500 euro per le migliori idee di impresa
provenienti dall’ambito delle università, della ricerca e dell’innovazione e che sono
state selezionate nel corso del 2002 attraverso un apposito bando.
«Premio Idea – ha osservato Simeoni – costituisce un interessante strumento di
valorizzazione e promozione del desiderio di fare impresa. Coniugando opportunamente i
due poli dell’università e dell’impresa, si punta a una integrazione reciproca che offre
gli stimoli giusti per far crescere la cultura imprenditoriale e creare migliori
opportunità lavorative sul territorio».
«Il fatto, poi – ha proseguito Simeoni – che il concorso abbia riguardato sia studenti che
ricercatori e docenti, evidenzia l’importanza di un percorso integrato tra formazione,
istruzione e lavoro, dove una delle componenti non esclude l’altra. La riforma Moratti e
la cosiddetta “legge Biagi” mirano proprio a raggiungere questo risultato, rendendo
la scuola e il mercato del lavoro funzionali tra loro, anche attraverso una
specializzazione più specifica delle competenze e delle conoscenze».
«Le università del Lazio – ha concluso Simeoni – hanno risposto bene alla sollecitazione
attivata con il Premio Idea che, al di là dei progetti premiati, ha avuto il pregio di
stimolare il meccanismo imprenditoriale e rendere operative molte ricerche universitarie».
Mauro Cascio
|