Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Fondi. Mof. Giuseppe Savani (Ugl): «L'ente gestore riserva scarsa importanza agli addetti della centrale frigorifera». Le iniziative previste

La centrale frigorifera del Mof rappresenta, per l'ente gestore, una notevole ricchezza. Dal 1990, anno in cui è stata rimessa in funzione, gli operatori del Mof ne usufruiscono tutto l'anno. I prodotti, anche fuori stagione, che giungono al Mercato Ortofrutticolo di Fondi, sono conservati nelle celle frigorifere fino alla commercializzazione. Giuseppe Savani, Rappresentante Sindacale dell'Ugl terziario di Latina, benché soddisfatto dell'ottimo funzionamento della centrale frigorifera, vuol far presente la scarsa importanza che l'ente gestore riserva agli addetti di questo settore. Essi lavorano in condizioni inadeguate alle mansioni che svolgono: non hanno indumenti protettivi adatti, non hanno il contratto collettivo nazionale di settore e tanto meno un giusto inquadramento presso gli enti previdenziali. In caso d'incidenti, purtroppo spesso ne avvengono per le difficili condizioni lavorative, i lavoratori ricevono somme non adeguate alle lesioni subite. Tutto ciò, a giudizio di Giuseppe Savani, è inaccettabile. Egli afferma che non è comprensibile l'ostilità del Mof. I lavoratori vogliono che venga tolto l'appalto alla ditta esterna, come già accaduto per gli altri servizi, in modo da poter tornare sotto la gestione diretta del Mof. Nel caso in cui il Mercato Ortofrutticolo di Fondi prendesse in gestione la centrale frigorifera ci sarebbero maggiori entrate nelle casse della società e condizioni migliori per i lavoratori. Ancora oggi, nonostante siano stati inviati appelli e richieste alle autorità competenti e agli azionisti pubblici, non sono state date risposte esaustive per il protrarsi di questa situazione. Savani non vuole che tale situazione sia sottovalutata o anche solo accantonata, questo è un problema che va avanti da troppi anni. I lavoratori lanciano un nuovo appello con la speranza di interessare le autorità e gli azionisti pubblici.

Francesca Rizzo


PocketPC visualization by Panservice