Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Articolo 18. Referendum a rischio quorum. Bassissima la percentuale dei votanti. Anche gli elettori pontini preferiscono il mare

Referendum male malissimo. Mai una così bassa percentuale di votanti. Complice il caldo. Complice un silenzio degli organi di (dis)informazione, anche locali, pressoché totale. Complice un'ignoranza sui temi oggetto di consultazione da Guinness. Non la birra. Da Guinness dei Primati. I numeri. Alle 19.00 aveva votato il 10% degli aventi diritto (a Latina il 7,4%). Alle 22.00 ha votato il 17.5% (a Latina il 13,07%). Gli elettori del comune capoluogo hanno preferito il mare. Oggi, dalle 7 alle 15, riapriranno i seggi mentre lo scrutinio inizierà a partire dalle 15, dando la precedenza temporale allo spoglio delle schede del referendum n. 1, quello sull'articolo 18.
L’articolo 75 della Costituzione (quarto comma) stabilisce che per la validità del referendum è necessario che vada a votare la metà più uno degli aventi diritto. La proposta referendaria è approvata se il "sì" raggiunge la metà più uno dei voti espressi. Nel caso di assoluta parità tra "sì" e "no", infatti, il referendum sarebbe respinto.
Nelle dodici tornate referendarie dal dopoguerra a oggi in quattro occasioni (3 giugno 1990, 15 giugno 1997, 18 aprile 1999, 22 maggio 2000) il quorum non è stato raggiunto.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice