Parvapolis >> Cultura
Latina. Historie du Soldat, Strawinsky strega il Ridotto. Luigi Maio: «Belli è come
Gioacchino. Solo che la poesia l'ha messa nella bacchetta»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Luigi Maio, il musicattore che ha
concluso i Concerti di Primavera della Latina Philharmonia.
Una bellissima piece, l'Historie du Soldat, con una fusione tra forma
recitata e forma musicale che non avevamo mai sentito...
«L'Historie du Soldat è nato come primo esempio di teatro musicale da
camera. Un teatro che ha bisogno di amalgamare l'elemento drammaturico
ed elemento concertistico. Ecco perché bisogna essere musicattori.
Nella mia vita, da quando da piccolo i miei genitori per un fortunoso errore educativo
mi regalarono la "Storia del Soldato" pensando fosse una favola, fino
a quando l'ho cercata, trovata, riscoperta in 5-6 lingue, recitata anche
da attori famosi io sono sempre rimasto deluso. Perché, nonostante spesso
la finezza interpretativa fosse notevole, nessuno dava conto alle interazioni
con l'orchestra. In più trovavo che nessuno, interpretando tutte le parti della piece,
esaltasse il tema schizofrenico del doppio. Davanti a un'opera di cubismo musicale
quale quella di Stravinsky, 3/4 la prima battura, 5/8 quella dopo, cosa bisognava
fare? Chiamare per interpretarla un pazzo come Luigi Maio.
Io ho creato un po' una tendenza. Io ho voluto dimostrare che con ques'opera si può
fare del rap. Il rap nasce con col rock ma con Stravinsky.
Poi, quando uno ha a che fare con assistenti alla regia come Alberta
Ballerini come fa a fare un Historie du Soldat che non sia veramente una favola?».
Cosa si prova ad essere stato oggetto di una tesi di laurea?
«La felicità di non essere ancora morto». Cosa ha provato a suonare con la
Latina Philharmonia? «Un ottimo ensemble che può stare tranquillamente
alla pari con quello del Teatro alla Scala. Fantastico Francesco Belli, discendente
da un grande poeta della penna, Giuseppe Gioacchino Belli. A parte il nome ne
ha ereditato la poesia, solo che l'ha messa nella bacchetta».
Claudio Ruggiero
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|