Parvapolis >> Economia
Latina. Poste Italiane e Federlazio, un accordo. Marco Picca: «Un nuovo impegno per
agevolare le Piccole e Medie Imprese della provincia»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marco Picca, presidente di Federlazio.
La Federlazio di Latina e Poste Italiane hanno siglato un accordo per la fornitura di
servizi specifici per le piccole e medie imprese della provincia.
L'accordo è stato firmato da Picca e dal Country Manager Lazio delle Poste Italiane,
Roberto Antonelli.
Le piccole e medie imprese della provincia di Latina avranno accesso a uno sportello a
loro dedicato richiedendo una "card" presso gli uffici postali abilitati di Latina
Centro, Fondi, Terracina e Cisterna di Latina o presso la Segreteria della Federlazio di
Latina. La "card" consente numerose agevolazioni.
L'accordo firmato, il primo nel Lazio, segna un momento di grande importanza nel
rapporto tra PMI e servizi. Oramai è un dato di fatto: nelle PMI, nell'evoluzione delle PMI,
è il futuro dell'economia pontina. Slogan come "Piccolo è bello" possono avere un riscontro,
un forte riscontro, laddove piccolo si coniughi con eccellente, efficiente, ma, soprattutto,
con competitivo.
Essere competitivi significa, in un concetto moderno di mercato, anche abbassare i costi di
produzione, ma dove questi costi non siano investimenti (come quelli sulla sicurezza e
sulla qualità), ma piuttosto spese ingiustificate, retaggio di una arretrata cultura economica.
Come i costi della burocrazia, che, in termini di tempo impiegato per affrontarli,
costituiscono uno dei maggiori ostacoli che toglie competitività alle imprese.
Una problematica che Federlazio, quale associazione delle Piccole e Medie Imprese del
Lazio, ha ben presente e che sta cercando di risolvere: il primo passo è stato
l'accordo firmato con le Poste - che ha mostrato da subito
sensibilità ed interesse alla soluzione del problema inerente i propri servizi per le PMI
- con la proposta di mettere a disposizione di tutte le PMI operanti nella provincia di
Latina, uno sportello dedicato a soddisfare, in via esclusiva, le esigenze della
piccola/media impresa, funzionerà negli uffici di Latina Centro, Fondi, Terracina e
Cisterna di Latina, dal lunedì al sabato negli orari di apertura.
«Si tratta del primo risultato della collaborazione avviata tra Poste Italiane e
Federlazio», ha spiegato il Presidente della Federlazio, Marco Picca, «abbiamo già
provveduto a chiedere che si provveda prontamente ad aprire uno sportello analogo anche
a Formia ed Aprilia. E si tratta di uno dei risultati che in questi anni la Federlazio
sta ottenendo in termini di crescita aziendale delle PMI: dal risparmio energetico,
che ha visto nascere il Consorzio Energy Lazio, per consentire l'ingresso delle PMI
nel libero mercato (la spesa energetica, lo ricordiamo, in una impresa, è seconda solo a
quella del personale) alla firma del Protocollo d'Intesa con il Comune di Latina
per la piena operatività dello Sportello Unico per le imprese e per il
miglioramento della situazione infrastrutturale».
Valeriano Cervone
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|