Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Posa della prima pietra. Vincenzo Zaccheo: «Chi ha ideato questa città ha saputo programmare il futuro in ogni più piccolo dettaglio»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Vincenzo Zaccheo, Sindaco di Latina. Qual è il significato delle cerimonie del prossimo 30 giugno? «È un omaggio affettuoso ai pionieri della nostra città, a chi qui ha consumato l'umanesimo del lavoro, sacrificandosi. Nessuno sa che Littoria ha avuto la posa della prima pietra di giugno e che è stata poi inaugurata a dicembre. Littoria, insomma, è nata in pochi mesi. E nessuno sa che per sistemare l'odierna piazza del Popolo, ci sono volute solo 24 ore, con un lavoro intenso nella notte tra il 17 e il 18 dicembre. L'omaggio lo vogliamo estendere a tutti i cittadini, rilanciando un'immagine forte di Latina e ridisegnando un nuovo assetto culturale e socio-economico: l'Università, per esempio». Latina città delle scommesse, possiamo dire. «Io ho scommesso molto. Ho puntato sul recupero di Palazzo M, trasferendo la Guardia di Finanza. Il recupero del Palazzo della Posta (il 30 giugno un nuovo protocollo d'intesa). Fra poco faremo anche un francobollo». In questo scorcio di legislatura lei ha realizzato molti protocolli d'intesa, atti propedeutici per opere concrete? «Non sono protocolli dell'effimero. Si era smesso di fare programmazione. E pensare che chi aveva pensato questa città aveva programmato tutto. Il mio omaggio va a Oriolo Frezzotti che disegnò persino i mobili! Certo oggi vedere che nella mia città cento metri sono in bretonella e cento in travertino, e dove i punti luci hanno ora due sfere ora tre sfere. Ecco, io credo che dovremo mettere ordine perché chi ha pensato questa città la programmò in ogni dettaglio».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice