Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Posa della prima pietra. Gianfranco Fini: «Oggi la storia è sufficientemente serena per riconoscere i meriti della fondazione di Littoria»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Gianfranco Fini, a Latina per le celebrazioni per l'anniversario della posa della prima pietra. Littoria fu la città-capolavoro di Mussolini, un laboratorio da esportare. Poi, con la vittoria anglo-americana e la nascita della democrazia, di Latina ce ne si è quasi vergognati, una sorta di disgrazia storica che ultimamente sta lasciando il posto ad una corretta rivalutazione. Che ruolo ha avuto ed ha oggi la storiografia? «Dopo 70 anni, credo sia sufficientemente serena per riconoscere i meriti della fondazione e le colpe del regime. Quella di oggi è una città che non vive nel passato, ma è una città che sa cogliere il presente ma che soprattutto è proiettata verso il futuro. E ha fatto bene Zaccheo a legare il settantesimo di fondazione al nuovo polo universitario. La dimostrazione che non si tratta solo di nostalgia dei tempi andati, ma che c'è voglia di guardare al futuro». E Latina potrebbe avere un ruolo strategico, da un punto di vista architettonico, urbanistico, ma anche sociale ed economico... «Il Polo Universitario garantisce la formazione della classe dirigente di domani. Credo che i ragazzi e le ragazze di Latina lo meritassero, anche per non essere costretti a studiare altrove e quindi non perdere il contatto con il loro territorio. Le facoltà devono bene esprimere le potenzialità di questa provincia. La provincia di Latina ha grosse potenzialità inespresse da un punto di vista turistico. Non si deve credere che lo sviluppo sia legato agli investimenti in zona delle industrie del nord. Latina ha subito qualche inganno da questo punto di vista». Identità nazionale, identità locale, divenire. Quale rapporto? «Non c'è identià nazionale se non c'è il ricordo di una tradizione. Latina è ricca di simboli e valori».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice