Parvapolis >> Cultura
Latina. Posa della prima pietra. Maurizio Gasparri: «Un francobollo in omaggio al Palazzo
delle Poste: impegno concreto per il definitivo recupero»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Maurizio Gasparri, Ministro
delle Comunicazioni e presidente della Consulta Filatelica.
Presidente, per Latina ieri è stata una giornata importante:
l'anniversario della posa della prima pietra. Le poste hanno
voluto fare un omaggio, con un francobollo ordinario della
serie tematica "patrimonio artistico e culturale italiano".
Un francobollo è una specie di frammento di un più complesso e articolato museo storico
della comunicazione? «Un francobollo è un omaggio a una città, a un luogo,
a un evento, a una personalità. Un piccolo monumento. E la
Consulta filatelica ha voluto dedicare alla città di Latina. Il francobollo
sarà tirato in 3 milioni e mezzo di pezzi, farà parte delle raccolte filateliche
e rappresenterà il Palazzo delle Poste con la scala futurista».
In pochi centimetri la storia e la realtà di una nazione...
«Soprattutto da quando la moneta è europa, la filatelia è la memoria
storica, identificativa, di testimonianza nazionale. La volontà è anche
quella di impegnarsi nel recupero di spazi architettonici. Il
francobollo in questione non è dunque solo ricordo».
Il francobollo regge la sfida della tecnologia... «Ormai c'è Internet,
la posta elettronica. Ma i francobolli sono sempre importanti ed utili».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|