Parvapolis >> Economia
"Rivoluzione liberale". L'economia pontina si fa trovare pronta. E nasce Energy Lazio
La recente apertura del mercato dell'energia vede l'imprenditoria
pontina
arrivare puntuale all'appuntamento con il mondo della liberalizzazione.
Nasce infatti ENERGY LAZIO: da oggi le piccole e medie imprese
potranno risparmiare fino al 10% dei costi energetici.
Č stata presentata a Roma, la societā consortile creata
da Federlazio e da Acea Trading, la societā di Acea S.p.a. che si
occupa
dell'acquisto e della vendita di energia e che ha come obiettivo l'
organizzazione, il coordinamento e l'approvvigionamento di energia elettrica
necessaria all'attivitā delle imprese consorziate. Energy Lazio
č stata
costituita sulla base del Decreto Bersani che, lo ricordiamo,
consente alle
aziende di rifornirsi di energia in Italia e all'estero scegliendo i
fornitori sulla base delle loro esigenze d'impresa e, soprattutto, dei
costi.
Tra gli obiettivi della nuova societā consortile rientrano tutte le
iniziative finalizzate all'ottimizzazione dei costi di fornitura energetica,
l'assistenza e la consulenza tecnica in materia di approvvigionamento
elettrico.
Un ulteriore passo avanti, dunque, verso un taglio delle voci di uscita
dell'imprenditoria locale (scendendo i costi delle rispettive
bollette
energetiche tra il 5 e il 10%), tutto a favore di una maggiore
competitivitā.
Tra gli associati di Energy Lazio folta č la compagine della
piccola e media
impresa pontina, rappresentata nel Consiglio di Amministrazione da
Michele
Letizia, dirigente della Estrusione Italia Spa di Sezze Scalo.
Mauro Cascio
|