Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Cave di Priverno. Oggi, una visita della Regione

La Regione farà visita oggi alle cave di Priverno, ovvero ad una delle realtà economiche di maggior rilievo della provincia di Latina. Un incontro che ha come obiettivo da parte della Regione l'acquisizione di conoscenze sul campo, da parte degli operatori, l'attesa messa in moto del meccanismo che gli imprenditori estrattivi sperano possa portare all'approvazione dello stralcio di piano che loro stessi stanno redigendo. All'incontro, fortemente voluto dall'Ucal, il consorzio costituito dagli imprenditori del settore, parteciperanno tra gli altri, il Presidente del Consiglio regionale, Claudio Fazzone, l'assessore regionale alle attività produttive, Francesco Saponaro, il consigliere Maria Annunziata Luna, il Sindaco di Priverno, Mario Renzi, il Presidente dell'Associazione industriali, Franco Cesarini e i tenici incaricati dal Comune di Priverno e dagli imprenditori per redigere il Piano stralcio del Bacino di Priverno. Ecco qualche dato. Sono 40 le imprese più importanti del settore in provincia di Latina, con oltre 800 dipendenti e altrettanti lavoratori occupati nell'indotto. L'area di Priverno è una delle più importanti sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo: ha ben 10 cave di cui 5 per l'estrazione della sabbia silicea ed altrettante per l'estrazione della sabbia calcarea. In particolare per la sabbia silicea Priverno costituisce l'area di maggior estrazione del centro-sud Italia. «Siamo consapevoli dell'importanza della pianificazione regionale per il regolare andamento e per lo sviluppo proficuo delle attività, ed è per questo che ci siamo fatti autorizzare dal Comune e dalla Regione, secondo quanto prevede la legge regionale, a predisporre un piano di Bacino", spiega Luigi Petrianni, presidente dell'Ucal, "Con questo sopralluogo l'assessore regionale avrà modo di conoscere non solo i luoghi e la vivacità estrattiva del nostro bacino, ma anche di parlare con i tecnici che stanno redigendo il piano- stralcio. Nella speranza di andare verso l'approvazione di questo e verso la sua operatività».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice