Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Formia. L'audace colpo dei "soliti noti". Michele Forte: «Squallidi giochi e persone senza dignità. Almeno la sinistra prenda le distanze...»

«Quella che era stata considerata soltanto una semplice ipotesi e cioè la possibile alleanza tra le forze di sinistra e l'UDC è ormai un fatto acclarato. Tutto ciò è dimostrato da quanto sta avvenendo in sede di insediamento dei consigli circoscrizionali. Laddove si è assistito ad accordi "ignobili e trasversali" che nulla hanno a che fare con la volontà espressa dagli elettori». Durissime le parole di Michele Forte e di Gianni di Nucci (FI). Che spiegano: «Nel caso specifico a Trivio e Maranola la coalizione di F.I. /AN e Lista Civica ha ottenuto oltre il 55% dei voti. La logica dei consensi avrebbe voluto che al governo di queste due circoscrizioni andassero due esponenti della coalizione di FI, AN e Lista Civica, ma i "soliti noti" attraverso acquisti, promesse e poltrone di presidenza di circoscrizione sono riusciti a ribaltare la volontà popolare. Tutto ciò non fa onore a chi si è prestato a questo squallido gioco "vedi Salvatore Marciano" che pur avendo sottoscritto un documento politico all'interno della nostra coalizione, per miseri "30 denari" ha messo da parte la sua dignità personale e politica, tradendo così la fiducia riposta nella sua persona dei tanti elettori di Forza Italia. Alla luce del "chiaro inciucio" farebbero bene i dirigenti della sinistra a rendere noto alla cittadinanza tutti gli accordi sottobanco stipulati con l'UDC per una forma di rispetto verso il proprio elettorato. A tutti coloro che nella sinistra dicono di non condividere tali rapporti di "collaborazione" diciamo di uscire allo scoperto e di prendere le distanze da tali comportamenti poco coerenti con la propria azione e linea politica. Nonostante quanto accaduto la coalizione di Centro destra assicura tutti i suoi elettori che continuerà la propria azione politica coerentemente con quanto affermato in campagna elettorale. A tutti coloro che hanno inteso sovvertire la volontà popolare, diciamo che del loro operato risponderanno direttamente alla propria coscienza ed a quelli che li hanno sostenuti».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice