Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

San Felice. Nuova ristampa per "Gente di Ponza". Paolo Iannucelli: «Gli isolani possono sembrare scontrosi, diffidenti. Ma non è vero affatto»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Paolo Iannucelli. È appena uscita la seconda ristampa del suo fortunato libro, "Gente di Ponza". Una bella esperienza. Hai raccontato la vita, la gente, straordinaria nella sua semplicità... «L'isola propone dei momenti di vita diversi da quelli continentali. Di ritmi più lenti. Nei miei racconti ci sono degli uomini che mi hanno impressionato. Mi hanno quasi obbligato. Dal marinaio della Regina Elena ai ponzesi che hanno viaggiato per i mari della Tunisia, dell'Australia, del Cile, da chi ha vissuto il confino, Pertini, Nenni, Mussolini, a chi ama il pesce. Io ho cercato di andargli incontro, di raccontare mestieri, umori, storie». Tu da tanti anni sei un po' il portavoce di questa isola. Cosa ti ha stregato? «C'è da dire che tutti sono d'accordo sulla sua bellezza. Le principali riviste di turismo la indicano come la terza isola più bella al mondo. Qualche appunto in genere lo si fa ai residenti. Si ritiene siano scontrosi, difficili. A forza di frequentarli mi sono trovato bene, non ho mai avuto problemi con gli isolani. Vi dico solo questo: se mi prendo un caffé difficilmente riesco a pagarlo».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice