Parvapolis >> Politica
Roma. Lo shock radicale. Marco Pannella: «In Iraq una guerra per il petrolio? Sono
semplicistiche stronzate, come quelle che sentivo a 8 anni
a piazza Venezia. Le priorità? Subito in Europa la democratica Israele...»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Marco Pannella.
Stati Uniti d'America ed Europa, un progetto? «Un obiettivo».
Quello di combattere le dittature ed affermare i diritti individuali?
«Noi lottiamo in positivo. Il diritto oggi legalmente acquisito
deve essere fatto valere. Più che esportare un modello, bisogna piuttosto
abbattere quegli ostacoli illegalmente posti dai regimi dittatoriali».
Parte della sinistra ha parlato della guerra in Iraq, con come una guerra
di libertà e di democrazia, ma come una guerra di interessi, una guerra
per il petrolio... «Guardi, posso essere franco? Sono delle semplicistiche
stronzate. Come quelle che sentivo, avevo 8 anni, sotto il fascismo da Piazza Venezia».
Il conflitto tra Israele e palestinesi lo possiamo considerare un po'
un alibi dei regimi arabi e del terrorismo per distogliere l'attenzione
dalla situazione interna? «Sicuramente. Si disegna la democrazia israeliana
come nemico, per poter legittimare i propri regimi pericolosi ed
antidemocratici. Io la soluzione la vado dicendo da sempre. Sono per
l'immediato ingresso di Israele nell'Unione Europea. Quando sarà
una marca di frontiera, si potrà concedere qualcosa a questi palestinesi.
Anche se di tutto c'è bisogno tranne che di un nuovo Stato. Meno ce ne
sono e meglio è. L'orientamento purtroppo non è questo e tant'è.
L'importante è che gli abitanti arabi stiano come oggi gli arabi
stanno in Israele. Vivano cioè in una democrazia. I palestinesi
si devono dare uno stato democratico. Non vogliamo un Saddam in più».
Qual è l'idea di Europa dei radicali... «Stati Uniti d'Europa e d'America,
fondati su dei valori ideali. Con Israele nell'Unione. Le improvvisazioni
di Berlusconi – a cui va il merito di averne, l'opposizione non ha nemmeno
quelle – relative alla Russia lasciano il tempo che trovano».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|