Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Roma. Lo shock radicale. Michael Ledeen: «La rivoluzione americana è l'unica, nella storia, ad essere durata. Una minaccia per le dittature»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Michael Ledeen, dell'American Enterprise Institute. Combattere il terrorismo, oggi, equivale a dire guerra alle tirannie? «Sì». Per quale motivo? «Perché tutti i quattro paesi a capo dei movimenti terroristici sono dittature. Iran, Iraq, Arabia Saudita e Siria. In occidente abbiamo vissuto la "tragedia" del cristianesimo e della chiesa cattolica, per fortuna oggi fortemente limitato dalle forze laiche e liberali. Quanto il fanatismo religioso incide sulle tirannie? «Per l'Iran e l'Arabia Saudita tantissimo. Ovviamente occorre valutare caso per caso». L'attacco che viene fatto all'America e ai paesi occidentali dai fanatici è un attacco fatto alla libertà, non alla ricchezza? «La minaccia per questi regimi è la libertà del loro popolo». Cos'è per l'America la democrazia? «La costituzione». Qual è la vera rivoluzione democratica che c'è stata nella storia? «La nostra. Anche perché è l'unica che è durata. Pensiamo alla rivoluzione francese, a quella cinese, a quella sovietica». Attualmente i rapporti tra America e Francia come sono? «Pessimi. La Francia si è comportata da nemico. Oggi gli americani non comprano più prodotti francesi. C'è un calo del mercato del 35%». Che tipo di rapporto c'è tra quello che pensa e il Partito Radicale? «In un certo senso sono un vecchio fan. Io e mia moglie abbiamo manifestato per le battaglie civili dell'aborto e del divorzio, trent'anni fa».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice