Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. Liberalismo Popolare. Un primo incontro del Comitato Pino Tarzanetti per diffondere la cultura di Luigi Einaudi e Benedetto Croce

Si è svolto venerdì 18 luglio il "Meeting alle sorgenti di Carano". Protagonisti dell'incontro, il Comitato Pino Tarzanetti e il Circolo Liberalismo Popolare. Tema della serata è stato: "Protagonisti o vittime degli anni ottanta?" Il comitato nasce nella fine degli anni settanta, un gruppo di una cinquantina di ragazzi che oggi, chi più e chi meno, ha circa una quantantina d'anni. Tra loro c'è tutta la scala sociale: Laureati, Dipendenti, Agricoltori, Commercianti, Imprenditori, più o meno di successo, nessun disoccupato e politici trasversali. Il filo che li lega, è la città "Aprilia", ma sopratutto le battaglie fatte insieme (Parco Manaresi, "Grazie Meddi"), le serate spensierate con "Pino", i viaggi a Rimini, i tornei del Tarzanetti, (oggi 18°ed.) il suo giornale e le copie gelosamente custodite da Ernesto, le partite di biliardo, e tutti i ricordi che legano i membri del Comitato compreso qualcuno che non c'è più. Lo spirito liberale che ancora oggi tiene unito il gruppo, rende vivo il dibattito, scontri e convergenze anche tra le varie correnti dello stesso. Il senso democratico ha sempre la meglio, i toni del dialogo sono sempre di confronto, nell'aria c'è la consapevolezza di un arricchimento comune, dopo ogni scambio d'opinione. L'obiettivo di diffondere la cultura che si rifà a Luigi Einaudi e Benedetto Croce, resta valida anche a distanza di decenni da quelle esperienze. La collocazione politica è di assoluta autonomia rispetto alle due coalizioni principali, pur osservando con attenzione quanto sta accadendo soprattutto all'interno della Casa della Libertà. Occorre più che mai assicurare al Paese, il dibattito acceso e approfondito su alcune tematiche che riguardano tutti gli Italiani, dai diritti civili alle libertà economiche, passando per il progetto degli Stati Uniti d'Europa e d'America. I temi toccati sono stati: terapia del dolore con Marijuana; fonti d'energia rinnovabile; centrali turbogas, Pro e Contro; la politica, lontana anni luce dai cittadini; 5. Organizzazione mondiale della democrazia, i nostri figli e come ci confrontiamo con loro; l'acqua, tra quando varrà più dell'oro. Ad Ottobre si svolgerà il Congresso del "Pino Tarzanetti".

Marco Battistini


PocketPC visualization by Panservice