Parvapolis >> Politica
Visari (DS): «Anziani dimenticati dalla Giunta Finestra»
Intervento del consigliere comunale DS Mauro Visari sull’assegnazione, deliberata dalla Giunta Finestra, dei fondi dell’anno 2000 a favore dei sei centri per anziani del Comune di Latina (via Veneto, B.go Grappa, B.go S.Michele. B.go Bainsizza, via Ezio, Latina Scalo). «Le richieste di fondi dei comitati di gestione – si legge in un comunicato – ammontano a poco più di 90 miliardi, ma la sensibilità dell’Amministrazione ha fatto sì che ne venissero erogati soltanto 53. Con queste risorse i centri potranno occuparsi solo della manutenzione spicciola e poco resterà per attività culturali e socio-ricreative». Secondo Visari non è la prima volta che la nostra Giunta si dimentica degli anziani. Già nel 1999, in occasione dell’anno europeo dell’anziano, Latina è stata l’unica città in Italia capace di non organizzare alcuna manifestazione celebrativa. Inoltre, proprio in quell’anno, la maggioranza ha fatto in modo che non si discutesse, in Consiglio comunale, un documento presentato dai DS nel quale si chiedevano interventi per la tutela dell’anziano: controlli presso gli uffici pubblici contro scippi e aggressioni, telesoccorso, residenza sanitaria assistita, progetti di integrazione generazionale. Oggi i DS chiedono che gli anziani vengano di nuovo impiegati nella vigilanza e controllo davanti le scuole comunali, ritenendo che tale servizio, “inspiegabilmente interrotto dalla Giunta Finestra molti anni fa”, possa consentire ai più bisognosi di guadagnare somme talvolta indispensabili per “tirare avanti”, assicurando, al tempo stesso, anche la vigilanza negli istituti di periferia dove oggi, per mancanza di personale, la Polizia Municipale non può arrivare. «Talvolta – conclude Visari – sarebbe sufficiente razionalizzare forze e risorse, senza doversi inventare nulla di nuovo, per migliorare la vivibilità della città. Purtroppo l'Amministrazione Finestra non sa occuparsi nemmeno delle questioni di gestione ordinaria, figuriamoci dei grandi progetti di sviluppo».
Enzo Colarossi
|